Home ► In Comune ► Urbanistica ► Regolamento Urbanistico
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Regolamento Urbanistico vigente
DECADENZA DELLE PREVISIONI DEL RU
Il Regolamento urbanistico del comune di Casole dElsa come variato con D.C.C. n. 50 del 10/04/2014 (BURT n. 20 del 21/05/2014) ha maturato il termine quinquennale di decadenza delle previsioni di trasformazione degli assetti insediativi in data 21 maggio 19.
Il regime decadenziale applicabile al Regolamento urbanistico del comune č quello previsto nei commi 5 e 6 dellarticolo 55 della LR 1/2005 in quanto norma vigente al momento dellapprovazione del regolamento urbanistico, in forza del quale sono sottoposti a decadenza i vincoli preordinati allesproprio e le sole previsioni del regolamento urbanistico di rinvio ad un successivo livello di pianificazione attuativa.
Non č applicabile il regime decadenziale dellart. 95 della L.R. 65/2014 e pertanto non sono sottoposte a decadenza quinquennale le previsioni di nuova edificazione.
La norma transitoria applicabile č larticolo 222 della LR 65/2014 in quanto il comune era dotato, alla data del 27 novembre 2014 di entrata in vigore della LR 65/2014 di piano strutturale approvato e di regolamento urbanistico approvato e non ancora scaduto.
Determinazione n. 207 del 20 maggio 2019 "Regime decadenziale applicabile al Regolamento urbanistico del Comune di Casole d'Elsa: indicazioni"
Determinazione n. 375 del 13 agosto 2019 "Regolamento urbanistico: ricognizione delle modifiche conseguenti alla applicazione del regime decadenziale previsto ai sensi dell'art. 55 della L.R. 1 del 2005"
Documentazione
Aggiornamento 19 settembre 2019
Per accedere alla mappa interattiva del Regolamento Urbanistico dalla quale č possibile ottenere la normativa completa i vincoli e le foto aeree di una determinata area, collegarsi al SIT al seguente link: http://maps1.ldpgis.it/casole/.
- NTA - Norme Tecniche di Attuazione
- NORMATIVA TECNICA TRASFERIMENTO DIRITTI EDIFICATORI
- REGOLAMENTO PER IL TRASFERIMENTO DEI DIRITTI EDIFICATORI REgolamento trsf_BN.pdf
- Allegato n. 1 SCHEDE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE
- Allegati n. 2 DIMENSIONAMENTO RU
- Allegati n. 3 AREE DEGRADATE ED AREE PER ATTIVITĀ ESTRATTIVE
Relazione illustrativa
- Allegato 1 - Modifiche schede normative
- Allegato 2 - Edifici notificati
- Allegato 4 - Schede di rilievo
ANALISI GEOLOGICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE URBANISTICA
- Relazione geologico-tecnica di supporto alla variante generale al Regolamento Urbanistico comunale
- Relazione geologico-tecnica di supporto agli studi di microzonazione sismica
STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA: RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA
- Allegato 1 - Indagini geognostiche di archivio: sondaggi a carotaggio continuo, prove penetrometriche statiche e dinamiche, saggi
- Allegato 2 - Indagini geofisiche
TAVOLE MICROZONAZIONE SISMICA ms1 Carta geologico-tecnica e delle indagini (scala 1:2000)
TAVOLE MICROZONAZIONE SISMICA ms2. Carta delle Microzone in prospettiva sismica (scala 1:2000)
TAVOLE DELLA PERICOLOSITĀ IDRAULICA g1. (scala 1:2000)
TAVOLE DELLA PERICOLOSITĀ SIMICA g2 (scala 1:2000)
TAVOLE CARTA DELLA FATTIBILITĀ g3 (scala 1:2000)
TAVOLE CARTA DELLA VULNERABILITĀ DEGLI ACQUIFERI aggiornamento delle tavv. d 2.4. del PS a seguito delle osservazioni della provincia:
ELABORATI RELATIVI ALLO STUDIO IDRAULICO:
- Relazione Integrativa
- Relazione Illustrativa: adeguamento al Piano di Assetto Idrogeologico dellAutoritā di Bacino del Fiume Arno;
- Relazione Tecnica di supporto alle previsioni del Regolamento Urbanistico
- Allegato Idrologico 1 - Idrogrammi stimati per i sottobacini dei corsi d'acqua insistenti sull'area industriale Il Piano
- Allegato Idraulico 1 - Risultati della modellazione del Fiume Elsa ed affluenti in Loc. Capannino della Suvera Pievescola
- Allegato Idraulico 2 - Risultati della modellazione dei corsi d'acqua insistenti sull'area industriale Il Piano
- Allegato Idraulico 3 - Risultati della modellazione allo stato di progetto dei corsi d'acqua insistenti sull'area industriale Il Piano
- Allegato Idraulico 4 - Risultati della modellazione del corso d'acqua interferente con l'area di previsione SD4L in Loc. Pievescola
- Allegato Idraulico 5 - Integrazione ai risultati della modellazione dei corsi dacqua insistenti sullarea industriale Il Piano
- Tav. e1 - Inquadramento delle aree di studio per adeguamento al P.A.I. dell'Autoritā di Bacino del Fiume Arno
- Tav. e2 - Bacini idrografici e gerarchizzazione del reticolo del Fiume Elsa ed affluenti in Loc. Capannino della Suvera Pievescola
- Tav. e3 - Schema di modello idraulico e sezioni rilevate del Fiume Elsa ed affluenti in Loc. Capannino della Suvera Pievescola
- Tav. e4 - Tavola delle aree allagate allo stato attuale del Fiume Elsa ed affluenti in Loc. Capannino della Suvera Pievescola per tempi di ritorno pari a 30, 100 e 200 anni
- Tav. e5 - Schema di modello idraulico e sezioni rilevate dei corsi d'acqua insistenti sull'area industriale Il Piano
- Tav. e6 - Schema di modello idrologico dei bacini dei corsi d'acqua insistenti sull'area industriale Il Piano
- Tav. e7 - Tavola delle aree allagate allo stato attuale dei corsi d'acqua insistenti sull'area industriale Il Piano per tempi di ritorno pari a 30, 100 e 200 anni
- Tav. e8 - Tavola di adeguamento al Piano di Assetto Idrogeologico dell'Autoritā di Bacino del Fiume Arno - Loc. Capannino della Suvera Pievescola
- Tav. e9 - Tavola di adeguamento al Piano di Assetto Idrogeologico dell'Autoritā di Bacino del Fiume Arno - Area industriale Il Piano
- Tav. e10 - Tavola degli interventi di messa in sicurezza idraulica e relative aree allagate allo stato di progetto nell'area industriale Il Piano
- Tav. e11 - Tavola del modello idrologico-idraulico e delle aree allagate allo stato attuale del corso d'acqua interferente con l'area di previsione SD4L in Loc. Pievescola
TAVOLE DI PROGETTO:
TAVOLE a - Usi del suolo e modalitā d'intervento: il territorio extraurbano (scala 1:10.000)
- Tav. a1 (quadrante nord-est)
- Tav. a2 (quadrante sud-est)
- Tav. a3 (quadrante sud-ovest)
- Tav. a4 (quadrante nord-ovest)
TAVOLE b - Usi del suolo e modalitā d'intervento: il territorio urbanizzato (scala 1:2000)
- Tav. b1 "UTOE II - Cavallano Il Merlo"
- Tav. b2 "UTOE II - La Corsina Casole"
- Tav. b3 "UTOE II - Lucciana Il Piano"
- Tav. b4 "UTOE II - Il Piano"
- Tav. b5 "UTOE II - Casole Orli"
- Tav. b6 "UTOE VI - Ponti di Pievescola area artigianale"
- Tav. b7 "UTOE VII - Pievescola"
- Tav. b8 "UTOE IV - Mensano"
- Tav. b9 "UTOE III - Monteguidi"
TAVOLE c - Perimetrazione dei centri abitati (scala 1:10.000)
TAVOLE DI QUADRO CONOSCITIVO
TAVOLE d - Vincoli (scala 1:10.000)
- Tav. d1 (quadrante nord-est)
- Tav. d2 (quadrante sud-est)
- Tav. d3 (quadrante sud-ovest)
- Tav. d4 (quadrante nord-ovest)
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA