Home ► Vivi in Cittā ► Territorio ► Associazioni ► Iscrizioni e revisione annuale
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Sportello SUAP
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese anno 2017
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio 2017 - 2018
- Contributi per sostegno nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta d'identitā
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati
- Autocertificazione
- Permessi
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Iscrizione e revisione all'albo delle associazioni
Il Comune di Casole dElsa ispira la propria azione amministrativa favorendo lo sviluppo delle forme di solidarietā agli organismi associativi operanti nel Comune.
(disposizioni previste dallarticolo 41 dello statuto comunale relative alle forme associative e rapporti con il comune)
Possono richiedere la registrazione nellAlbo comunale le associazioni che presentano i seguenti requisiti:
- hanno sede e operano nel territorio del Comune di Casole dElsa;
- non hanno fini di lucro, gratuitā delle cariche sociali ed elezione, in modo democratico, delle cariche stesse e dei propri organi rappresentativi;
- sono dotate di statuto o atto costitutivo o accordo associativo, formalizzato almeno con scrittura privata, avente data certa, non in contrasto con i principi sanciti dallarticolo 18 della costituzione;
- non sono organismi territoriali di partiti o movimenti politici;
- dimostrano di aver svolto attivitā, rientranti nellambito dello statuto o atto costitutivo o accordo associativo, nei dodici mesi precedenti la richiesta di iscrizione allalbo;
- hanno di norma un numero congruo di aderenti.
- La registrazione all'Albo č di norma condizione per lottenimento di patrocinio, contributo, sovvenzione o altro vantaggio economico da parte del Comune.
Le associazioni iscritte allAlbo comunale hanno diritto a far parte della consulta; il Comune puō consentire alle medesime lutilizzo di strutture, beni e servizi comunali, secondo modalitā stabilite con appositi atti.
Come iscriversi all'Albo delle associazioni
AllAlbo Comunale ci si puō iscrivere compilando l'apposito modulo da consegnare o inviare o allURP, che si trova in fondo alla pagina.
Altre informazioni
Il regolamento che definisce le modalitā di iscrizione all'Albo (approvato dal Consiglio Comunale con atto n. 20 del 19/02/2010) č scaricabile in formato PDF in fondo a questa pagina.
Ulteriori informazioni, oltre alla modulistica necessaria, sono disponibili presso la segreteria del Sindaco.
- Download
-
Modulo_iscrizione_albo_associazioni_2010.doc (file .doc)
- Download
-
Modulo_revisione_annuale_albo_associazioni.doc (file .doc)