Home ► Vivi in Cittā ► Tasse e Tributi ► Informazioni TARI
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Informazioni TARI
News del 12.07.2023
Approvazione tariffe e regolamento TARI 2023
Si comunica che con deliberazione del Consiglio comunale n. 26 del 29.05.2023 sono state approvate le tariffe TARI 2023 e con deliberazione n. 25 del 29.05.2023 č stato approvato il relativo regolamento.
Aggiornamento del modello di richiesta di esezione per la TARI 2023
Modello richiesta esenzione 2023
News del 11.08.2022 - Aggiornamento del modello di richiesta di esezione per la TARI 2022
Si comunica che č stato pubblicato al seguente link ( Richiesta esenzioni 2022 ) il modulo aggiornato per la richiesta di esenzione TARI.
News del 28.10.2020 - Approvazione tariffe e regolamento TARI 2020
Si comunica che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 30/09/2020 sono state confermate le tariffe dell'anno 2019 per l'applicazione della TARI e che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 30.09.2020 č stato approvato il nuovo regolamento per l'anno 2020.
News del 23.05.2019 - Approvazione tariffe Tari 2019
Si comunica che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 27/03/2019 sono state approvate le tariffe per l'applicazione della Tari e con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 27.03.2019 č stato approvato il nuovo regolamento, valevoli per l'anno 2019.
TARI - Tributo sui rifiuti.
La Tari č dovuta per il possesso, l occupazione o la detenzione di locali ed aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati, esistenti nelle zone del territorio comunale in cui il servizio č istituito ed attivato.
Si considerano imponibili tutti i vani comunque denominati, chiusi o chiudibili verso lesterno, esistenti in qualsiasi specie di costruzione stabilmente infissa o semplicemente posata sul suolo, qualunque ne sia la destinazione e luso, con la sola esclusione delle superfici espressamente indicate dal presente Regolamento.
A partire dal 2013 si considerano imponibili tutte le aree scoperte operative, comunque utilizzate, ove possano prodursi rifiuti assimilati agli urbani, con leccezione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili e delle aree comuni condominiali.
Con delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 28/03/2018 viene approvato il regolamento per l'applicazione del tributo comunale, TARI, in vigore dal 1° Gennaio 2014 e con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 28/03/2018 sono state approvate le tariffe per lapplicazione del tributo per l'anno 2018.
VERSAMENTI
Il Comune riscuote il tributo comunale sui rifiuti per posta semplice inviti di pagamento che specificano per ogni utenza le somme dovute per la tassa, e tributo provinciale, suddividendo l'ammontare complessivo in due rate, con scadenze previste, per la rata di acconto nei mesi di giugno, luglio e per la rata di saldo nei mesi di novembre e febbraio 2016.
Il versamento del tributo comunale per l'anno di riferimento č effettuato mediante modello F24, ovvero tramite le modalitā di pagamento offerte dai servizi elettronici di incasso e di pagamento interbancari e postali.
Le scadenze previste per la rata di saldo della Tari 2016 sono il 30 Novembre 2016 e il 28 Febbraio 2017.
AGEVOLAZIONI
La tariffa si applica in misura ridotta del 20% nella quota variabile, alle abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo e per le abitazioni occupate da nuclei familiari che risiedano o abbiano la dimora, per pių di sei mesi all'anno, all'estero.
Alle utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio dei propri scarti organici ai fini dell'utilizzo in sito del materiale prodotto si applica una riduzione del 30%. La riduzione č subordinata alla presentazione c/o lufficio comunale competente, entro il 31/12 dell'anno precedente, di apposita istanza, attestante il possesso dellapposito contenitore
A decorrere dal 2015, se richiesto dal contribuente mediante apposito modulo predisposto dal Comune, la Tari viene applicata in misura pari ad un terzo in relazione allunica unitā immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all Anagrafe degli italiani residenti all estero, giā pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietā o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato duso. La riduzione ad un terzo riguarda la sola quota variabile della tariffa e si estende anche alle pertinenze dell unitā immobiliare che abbia i requisiti di cui al comma precedente, ove a loro volta non locate o date in comodato duso a terzi.
Il tributo č ridotto del 60% nella parte variabile per le utenze la cui distanza dal punto di conferimento dellindifferenziato pių vicino sia superiore a 500 metri.
Inoltre č prevista lesenzione per:
- coloro che abbiamo lISEE inferiore a 5.000,00 o segnalati dai servizi sociali per particolari condizioni economiche che presentino richiesta con apposita documentazione entro il 30/09 di ogni anno.
- i locali utilizzati da tutte le associazioni senza scopo di lucro iscritte allalbo del volontariato che organizzano sul territorio comunale manifestazioni di interesse.
Le riduzioni e le esenzioni vengono concesse su richiesta del contribuente, mediante apposita modulistica predisposta dal Comune.
Si ricorda che i contribuenti devono dichiarare qualsiasi variazione che riguardi l occupazione dei locali o aree scoperte, rilevante ai fini dell applicazione del tributo (attivazione, cessazione, variazione, etc.) entro 60 gg. e comunque non oltre il 30 giugno dellanno successivo dal verificarsi del fatto che ne determina l'obbligo, utilizzando gli appositi moduli messi gratuitamente a disposizione e di seguito riportati:
Documentazione:
- Denuncia domestica
- Denuncia non domestica
- Dichiarazione Numero occupanti
- Domanda discarico revisione Avviso di pagamento
- Domanda riduzione per rifiuti speciali
- Richiesta rimborsi
- Richiesta riduzioni
- Richiesta esenzioni 2022
Si ricorda inoltre che, che per migliorare il servizio reso, oltre che nell'ottica del contenimento dei costi, questo Ente, a partire dal 01.01.2015 ha deciso lo svolgimento in autonomia del servizio di accertamento e riscossione della tassa sui rifiuti, precedentemente gestita da SEI Toscana.
Pertanto, per informazioni riguardanti la tassa sui rifiuti, rivolgersi unicamente all ufficio tributi presso il Comune di Casole d Elsa il lunedė, mercoledė e venerdė dalle ore 8,30 alle 13,00 , il martedė e il giovedė dalle ore 10,00 alle 13,00 oppure telefonando al numero 0577/949736.
TARES | TARI 2014 | TARI 2015 | TARI 2016 | TARI 2017 |
TARES - Tariffe 2013 | TARI - Tariffe 2014 | TARI - Tariffe 2015 | TARI - Tariffe 2016 | TARI - Tariffe 2017 |
Regolamento | Regolamento | Regolamento | Regolamento | |