Home ► Vivi in Cittā ► Scuola e Istruzione ► Avvisi e richieste per la scuola
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Avvisi e richieste per la scuola
Ufficio Scuola e servizi scolastici
Referente: Perotti Giulia
Tel. 0577-949728
Fax: 0577-949740
Email: perotti_g@casole.it
________________________________________________________
Mercoledė 7 giugno 2023
Aggiornamento orario scuolabus alunni scuola dellInfanzia dal 12/06/2023 al 30/06/2023
Si comunica di seguito l'orario aggiornato dello scuolabus. Si raccomanda di presentarsi alle fermate almeno con almeno 5/10 minuti di anticipo in quanto l'orario porebbe subire variazioni.
Confidiamo nella consueta collaborazione.
Fermata |
Orario |
Partenza Cantiere |
07.00 |
Berignone - Panicale |
07.20 |
Pievescola Via delle Ginestre |
07.35 |
Pievescola Via della Pace |
07.36 |
Pievescola Parcheggio |
07.38 |
Pievescola Zona Industriale |
07.40 |
Pievescola Capannino della Suvera |
07.42 |
La Speranza Incrocio |
07.47 |
La Speranza Ex 118 |
07.48 |
Orli Piazza Isola del Giglio |
07.53 |
Orli - Bar |
07.54 |
Lucciana Pramac |
08.00 |
Lucciana Civico n. 18 |
08.01 |
Lucciana Parcheggio |
08.03 |
Cavallano Casa dellacqua |
08.07 |
Merlo - Pensilina |
08.10 |
Corsina Via Papa Giovanni Paolo II |
08.13 |
Corsina Via C. Salvini |
08.14 |
Scuola dellinfanzia |
08.15 |
________________________________________________________
Lunedė 26 settembre 2022
Si comunica di seguito l'orario aggiornato dello scuolabus in vigore dal giorno 26.09.2022. Tale orario sarā oggetto di verifica e cambiamenti. Si raccomanda di presentarsi alle fermate almeno 10 minuti prima dell'orario indicato. Confidiamo nella consueta collaborazione.
Si ricorda che per gli alunni delle scuole Primaria e Secondaria di Primo grado e obbligatorio fino al 30 settembre 2022 indossare la mascherina FFP2 sui mezzi di trasporto.
________________________________________________________
News di Venerdė 23 settembre 2022
Si comunica di seguito l'orario dello scuolabus in vigore dal giorno 26.09.2022. Tale orario sarā oggetto di verifica e cambiamenti. Si raccomanda di presentarsi alle fermate almeno 10 minuti prima dell'orario indicato. Confidiamo nella consueta collaborazione.
Si ricorda che per gli alunni delle scuole Primaria e Secondaria di Primo grado e obbligatorio fino al 30 settembre 2022 indossare la mascherina FFP2 sui mezzi di trasporto.
________________________________________________________
News di Martedė 13 settembre 2022
Si comunica l'orario PROVVISORIO dello scuolabus dal giorno 15.09.2022 al giorno 23.09.2022. Tale orario sarā oggetto di verifica e cambiamenti. Si raccomanda di presentarsi alle fermate almeno 8 minuti prima dell'orario indicato. Confidiamo nella consueta collaborazione.
Si ricorda che per gli alunni delle scuole Primaria e Secondaria di Primo grado e obbligatorio fino al 30 settembre 2022 indossare la mascherina FFP2 sui mezzi di trasporto.
________________________________________________________
News di Lunedė 5 Settembre 2022
Si comunica si seguito il calendario delle assemblee dei genitori per inizio dell'anno scolastico 2022-2023
_______________________________________________________
Avviso iscrizione anno scolastico 2022 - 2023
LIstituto Comprensivo 2 A. DI CAMBIO Colle di Val dElsa ha comunicato le modalitā per iscrivere i bambini e gli alunni al primo anno della Scuola dell'Infanzia e Primaria, oltre al calendario degli incontri con i genitori.
SCUOLA DELL'INFANZIA
Il giorno MERCOLEDI 12 GENNAIO 2022 alle ore 17:00 si terrā un incontro on-line aperto a tutti i genitori che dovranno iscrivere i propri figli al primo anno della Scuola dellInfanzia di Casole dElsa per lAnno Scolastico 2022/2023, per illustrare gli aspetti organizzativi e le proposte educative e didattiche contenute nel Piano dellOfferta Formativa dellIstituto Comprensivo 2 A di Cambio di Colle Val dElsa per la Scuola dellInfanzia.
Tale incontro si terrā in modalitā telematica sulla Piattaforma Gsuite.
Collegandosi al link : https://meet.google.com/zpe-gppj-oru
I bambini interessati alla iscrizione sono quelli che compiranno i 3 anni entro il 31 dicembre 2022. Potranno altresė essere iscritti i bambini che compiranno i 3 anni entro il 30 aprile 2023. In tal caso gli stessi saranno accolti, a partire da gennaio 2019 in ordine di etā e sulla base dei posti disponibili, previo esaurimento di eventuale lista di attesa.
Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 04 gennaio al 28 Gennaio 2022
La domanda di iscrizione in formato cartaceo puō essere scaricata sul sito dellIstituto
www.comprensivoduecolle.edu.it nella sezione scuola dellinfanzia ( colore verde acqua)
con allegati anche i modelli:
- a) informativa sul trattamento dei dati personali
- b) autorizzazione alluso di immagini e video da compilare e allegare insieme ai documenti
alla domanda la quale dovrā essere consegnata al front office della segreteria.
- segreteria di Via Volterrana 2 a Colle di Val d'Elsa aperta nei seguenti giorni ed orari: dal lunedė al venerdė ore 9,00 - 13,00. Il lunedė ed il martedė anche dalle 15,00 alle 17,00.
- Presso la Scuola Secondaria di 1° grado Casole d'Elsa Via del Pacchierotto nei seguenti giorni Giovedi 13, ,Martedi 18 e 25 Gennaio 2022 dalle ore 8,00 alle ore 13,00.
Per l'iscrizione č necessario presentare il codice fiscale o tessera sanitaria dellalunno e dei genitori, oltre a documenti in corso di validitā.
SCUOLA PRIMARIA
Si comunica che Mercoledi 12 gennaio 2022 alle ore 18 si terrā un incontro on-line aperto a tutti i genitori che dovranno iscrivere i propri figli al primo anno della Scuola Primaria di Casole dElsa per lAnno Scolastico 2022/2023, per illustrare gli aspetti organizzativi e le proposte educative e didattiche contenute nel Piano dellOfferta Formativa dellIstituto Comprensivo 2 A di Cambio di Colle Val dElsa per la Scuola Primaria.
Tale incontro si terrā in modalitā telematica sulla Piattaforma Gsuite.
Collegandosi al link : https://meet.google.com/zpe-gppj-oru
Con loccasione si ricorda che devono essere iscritti alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiranno il sesto anno di etā entro il 31 dicembre 2022 e, per anticipo,possono essere iscritti coloro che compiranno sei anni entro il 30 aprile 2023
Si ricorda che sarā possibile effettuare le iscrizioni dal 04 gennaio al 28 gennaio 2022.
Le Iscrizioni alla scuola primaria dovranno essere effettuate in modalitā on-line collegandosi al portale Iscrizioni Online del Miur dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022. (https://www.istruzione.it/iscrizionionline - guida per le iscrizioni a.s. 2022-2023).
Nel caso si riscontrino difficoltā nella procedura di iscrizione, la segreteria dellIstituto offre un servizio di supporto alle famiglie preferibilmente previo appuntamento telefonando al 0577 920078 al fine di garantire il rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza sanitaria.
La Direzione offre un servizio di supporto e consulenza alla iscrizione con le seguenti modalitā ed orari:
- Presso la segreteria di Via Volterrana 2 a Colle di Val d'Elsa nei seguenti giorni ed orari: dal lunedė al venerdė ore 9,00 - 13,00. Il lunedė ed il martedi anche dalle 15,00 alle 17,00.
- Presso la Scuola Secondaria di 1° grado Casole d'Elsa Via del Pacchierotto nei seguenti giorni giovedi 13, martedi 18 e 25 Gennaio 2022 dalle ore 8,00 alle ore 13,00
Per l'iscrizione č necessario presentare il codice fiscale o tessera sanitaria dellalunno e dei genitori, e la Carta di identitā del genitore che deve fare liscrizione on-line del proprio figlio/a alla classe 1° della scuola primaria
SCUOLA SECONDARIA DI I°GRADO
Si comunica che giovedi 13 gennaio 2022 alle ore 17:30 si terrā un incontro on-line aperto a tutti i genitori che dovranno iscrivere i propri figli al primo anno della Scuola Secondaria di 1° grado di Casole dElsa per lAnno Scolastico 2022/2023 , per illustrare gli aspetti organizzativi e le proposte educative e didattiche contenute nel Piano dellOfferta Formativa dellIstituto Comprensivo 2 A di Cambio di Colle Val dElsa per la Scuola secondaria di 1° grado.
Tale incontro si terrā in modalitā telematica sulla Piattaforma Gsuite.
Collegandosi al link : https://meet.google.com/zpe-gppj-or
Si ricorda che sarā possibile effettuare le iscrizioni dal 04 gennaio al 28 gennaio 2022.
Le Iscrizioni alla scuola primaria dovranno essere effettuate in modalitā on-line collegandosi al portale Iscrizioni Online del Miur dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022. (https://www.istruzione.it/iscrizionionline - guida per le iscrizioni a.s. 2022-2023).
Nel caso si riscontrino difficoltā nella procedura di iscrizione, la segreteria dellIstituto offre un servizio di supporto alle famiglie preferibilmente previo appuntamento telefonando al 0577 920078 al fine di garantire il rispetto delle norme di prevenzione e sicurezza sanitaria.
La Direzione offre un servizio di supporto e consulenza alla iscrizione con le seguenti modalitā ed orari:
- Presso la segreteria di Via Volterrana 2 a Colle di Val d'Elsa nei seguenti giorni ed orari: dal lunedė al venerdė ore 9,00 - 13,00. Il lunedė ed il martedi anche dalle 15,00 alle 17,00.
- Presso la Scuola Secondaria di 1° grado Casole d'Elsa Via del Pacchierotto nei seguenti giorni giorni giovedi 13, martedi 18 e 25 Gennaio 2022 dalle ore 8,00 alle ore 13,00
Per l'iscrizione č necessario presentare il codice fiscale o tessera sanitaria dellalunno e dei genitori, e la Carta di identitā del genitore che deve fare liscrizione on-line del proprio figlio/a alla classe 1° della scuola primaria.