Home ► Vivi in Cittā ► Cosa fare per... (guida al cittadino) ► Separazioni e divorzi
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Separazioni e divorzi
Nuove modalitā per la separazione dei coniugi, per il divorzio e per la modifica delle condizioni di separazione e di divorzio.
Normativa di riferimento
Legge 10/11/2014 n.162. Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 12/9/2014, n.132 recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dellarretrato in materia di processo civile (G.U N.261 DEL 10/11/2014 supp. Ordinario n.84)
SEPARAZIONI E DIVORZI ASSISTITI DA AVVOCATI
Lart.6 del Decreto legge 12/9/2014 n.132 convertito in Legge il 10/11/2014 n. 162, prevede la convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte per le soluzioni consensuali di separazione personale, di scioglimento o cessazione degli effetti civili di matrimonio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.
REQUISITI NECESSARI
Chi č interessato ad adottare tale nuova procedura deve rivolgersi esclusivamente ad un avvocato.
La procedura č possibile sia in assenza che in presenza di figli minori, figli maggiorenni portatori di handicap grave e di figli maggiorenni non autosufficienti, figli anche di una sola delle due parti.
- In assenza di figli minori o maggiorenni portatori di handicap grave e figli maggiorenni non autosufficienti, laccordo concluso č valutato esclusivamente dal Procuratore della Repubblica che rilascia un nulla osta
- In presenza di figli minori o maggiorenni portatori di handicap grave o di figli maggiorenni non autosufficienti laccordo deve essere munito di autorizzazione rilasciata dalla Procura della Repubblica, previa valutazione dellinteresse dei figli.
Entrambi gli avvocati una volta ottenuto il nulla osta o lautorizzazione da parte del P.M., dovranno trasmettere laccordo entro 10 giorni al Comune di Casole dElsa:
- Iscrizione dellatto di matrimonio
- Trascrizione dellatto di matrimonio celebrato con rito concordatario o altri riti religiosi
- Trascrizione del matrimonio celebrato allestero da due cittadini italiani, o da un cittadino italiano e un cittadino straniero
Potrā essere inoltrato da entrambi gli avvocati un unico accordo munito del nulla osta o autorizzazione da parte del P.M.
Laccordo da inoltrare al Comune di Casole dElsa potrā anche essere inviato dagli avvocati, previa apposizione della sua firma digitale via pec, al seguente indirizzo: anagrafe.casole@postecert.it
In caso di separazione personale consensuale, i tre anni ininterrotti di separazione personale per la proposizione della domanda di divorzio dalla data in cui gli avvocati certificano lautografia delle firme apposte nellaccordo stesso.
SEPARAZIONI E DIVORZI DINANZI ALLUFFICIALE DI STATO CIVILE
Lart.12 del D.L. 12/9/2014 n. 132, convertito in Legge il 10/11/2014 n. 162, prevede a decorrere al 11/12/2014, la possibilitā per i coniugi di comparire direttamente dinanzi allUfficiale dello Stato civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio. Lassistenza di un avvocato č facoltativa, al fine di promuovere una maggiore riflessione sulle decisioni in questione č stato previsto un doppio passaggio dinanzi allUfficiale dello Stato Civile a distanza di non meno di 30 giorni.
I coniugi possono concludere laccordo dinanzi allUfficiale di stato civile solo in assenza di figli minori o maggiorenni portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti figlia anche di una sola delle due parti e a condizione che laccordo non contenga patti di trasferimento patrimoniale ( uso della casa coniugale, lassegno di mantenimento ecc..)
La richiesta puō essere presentata nel Comune di residenza di uno dei due coniugi o nel Comune in cui č stato iscritto o trascritto latto di matrimonio
Nellaccordo verrā unicamente indicato che si perviene alla separazione oppure al divorzio
Restano invariati i presupposti per la proposizione della domanda di divorzio
Tre anni ininterrotti di separazione personale dei coniugi (in questo caso dovrā essere prodotta copia autentica della sentenza di separazione rilasciata dallAutoritā competente nei termini di legge)
LE FASI DELLACCORDO
Prenotazione di appuntamento (0577 949726 o 949720) previa consegna della dichiarazione per separazione/divorzio/modifica (vedi allegati)
DICHIARAZIONE PER MODIFICA DELLE CONDIZIONI
Nel giorno fissato, entrambi i coniugi si dovranno presentare innanzi allUfficiale dello Stato Civile che comunicherā loro le modalitā per effettuare il versamento di 15,00 (diritto fisso art. 12c.6 L.162/2014, stabilito con Delibera G.C. n. 130 del 4/12/2014)
Nello stesso giorno verrā redatto laccordo che sarā sottoscritto dalle parti e concordata una data per un nuovo appuntamento (da fissare oltre i 30 giorni dalla firma dellaccordo)
Nel giorno prestabilito entrambi i coniugi si dovranno ripresentare innanzi allUfficiale di Stato Civile per sottoscrivere la dichiarazione di conferma.
La conferma dellaccordo farā decorrere gli effetti della separazione o divorzio dalla data della sua prima sottoscrizione.
La mancata comparizione equivarrā a mancata conferma dellaccordo
Prenotazione appuntamento:
Email: demografici@casole.it
Tel. (0577) 949726 o 949720