Home ► Vivi in Cittā ► Aiuti alle famiglie ► POR Obiettivo ICO FSE
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
POR CRO FSE 2014/2020
POR CRO Obbiettivo ICO FSE 2014-2020
Provvedimento attuativo di dettaglio (PAD) del Programma Operativo regionale FSE 2014-2020
Per informazioni č possibile rivolgersi a:
Comune di Casole d'Elsa
Ufficio Scuola
Referente sig.ra Giulia Perotti
Tel 0577. 949728
E- Mail : perotti_g@casole.it
_____________________________________________________________
6) ANNO EDUCATIVO 2020/2021
L'Amministrazione Comunale di Casole dElsa ha aderito all'avviso pubblico approvato dalla Regione Toscana con il il D.D. n.10094/2020, al fine di sostenere lofferta dei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per lanno educativo 2020/2021. Le risorse regionali ottenute serviranno per consolidare e perfezionare l'offerta del sevizio stesso, al fine di garantire maggiori opportunitā di accesso ai servizi educativi per linfanzia.
Linvestimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione Toscana unarea di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea Investire nellinfanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale (2013/112/UE), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per linfanzia di qualitā e di tipo universalistico.
Inoltre, trattandosi di un avviso che vede quali beneficiari ultimi i nuclei familiari con minori, intende da un lato assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dallaltro assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro, cosė come stabilito nella raccomandazione (2008/867/CE) della Commissione sullinclusione attiva. Per questo motivo una parte delle risorse del Fondo sociale Europeo sono destinate ad azioni per la prima infanzia.
Tale progetto sarā realizzato grazie allassegnazione di risorse della Regione Toscana ed al ruolo svolto dalla Regione Toscana, dallo Stato e dall'Unione Europea nel migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l'infanzia di qualitā e di tipo universalistico, nonché nell'assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro.
Le risorse che la Regione Toscana ha assegnato all'Amministrazione comunale (con D.D. n. 12598 del 07/08/2020), per un importo pari a 9.009,50, andranno a coprire, in quota parte, la realizzazione di tale progetto.
LAmministrazione come previsto dallAvviso sopra detto ha individuato con determinazione n. 310/2020 la struttura educativa disponibile al convenzionamento denominata Cooperativa sociale Onlus Pasticci&Marachelle avente sede in Casole dElsa Via del Pacchierotto (P.I. 00996960522), le cui sedi sono ubicate in Casole dElsa Via del Pacchierotto (nido. Pasticci & Marachelle) e Pievescola (nido PiccoliElfi)
In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n 98/2020 č stato emanato un avviso pubblico per la manifestazione dinteresse per posti-bambino (3-36 mesi) nei nidi convenzionati presenti sul territorio comunale, dove la Giunta ha definito i criteri per la redazione della graduatoria delle domande presentate allufficio protocollo nel periodo 01/10/2020 12/10/2020;
_____________________________________________________________
5) ANNO EDUCATIVO 2019/2020
La Regione Toscana con D.G.R. n. 433 del 01/04/2019 e D.D. n. 6433/2019 e D.D. 13503/2019 del 09/08/2019, intende promuovere e sostenere nellanno accademico (educativo) 2019/2020 laccoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia(3-36 mesi) pubblici e privati accreditati di cui al D.P.G.R.41/r2013 anche in un ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
LAmministrazione come previsto dallAvviso sopra detto ha individuato con determinazione n. 286/2019 la struttura educativa disponibile al convenzionamento denominata Cooperativa sociale Onlus Pasticci&Marachelle avente sede in Casole dElsa Via del Pacchierotto (P.I. 00996960522).Le cui sedi sono ubicate in Casole dElsa Via del Pacchierotto (nido. Pasticci & Marachelle) e Pievescola (nido PiccoliElfi)
Visto il Contributo assegnato al Comune di Casole dElsa dalla Regione Toscana mediante le risorse del Fondo Sociale Europeo di cui al D.D. N. 14636 del 04/09/2019 di Euro 9.922,34
In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n 92/2019 č stato emanato un avviso pubblico per la manifestazione dinteresse per posti-bambino (3-36 mesi) nei nidi convenzionati presenti sul territorio comunale, dove la Giunta ha definito i criteri per la redazione della graduatoria delle domande presentate allufficio protocollo nel periodo 01/10/2019 12/10/2019;
4) ANNO EDUCATIVO 2018/2019
La Regione Toscana con Decreti Dirigenziali n. 8781 e 9554/2018 ha pubblicato un avviso pubblico POR Obiettivo ICO FSE 2014-2020 - Attivitā B.2.1.2.A. approvazione avviso pubblico finalizzato al sostegno dellofferta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) a.e. 2018/2019, con il quale destinava ai comuni toscani risorse provenienti da Fondo Sociale Europeo 2014-2020, di sostegno dellofferta di servizi per la prima infanzia (3-36mesi) sia privati che pubblici.
Al Comune di Casole dElsa sono stati assegnate risorse pari ad 9.333,97 che verranno utilizzate per lacquisto di posti-bambino nei nidi dinfanzia privati accreditati del nostro territorio (misura 2 dellavviso)
Con quanto sopra detto la Regione, intende continuare a promuovere e sostenere lofferta di servizi educativi per la prima infanzia attraverso lacquisto di posti-bambino, da parte dei Comuni, tramite convenzionamento con le strutture educative private accreditate, al fine di assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini anche in un ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
LAmministrazione ai sensi dellart.3 dellAvviso ha individuato con determinazione n. 303 la struttura educativa disponibile al convenzionamento denominata Cooperativa sociale Onlus Pasticci&Marachelle avente sede in Casole dElsa Via del Pacchierotto (P.I. 00996960522) con le due strutture di Casole dElsa Via del Pacchierotto (nido. Pasticci & Marachelle) e Pievescola (nido PiccoliElfi) la quale ha sottoscritto apposita convenzione con il quale questo Ente ha acquistato i posti-bambino.
In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n 91 del 25/07/2018 č stato emanato un avviso pubblico per la manifestazione dinteresse per posti-bambino (3-36 mesi) nei nidi convenzionati presenti sul territorio comunale, dove la Giunta ha definito i criteri per la redazione della graduatoria delle domande presentate allufficio protocollo dal 27 luglio al 31 agosto 2018;
Con determinazione N. 401/2018 č stata approvata la graduatoria definitiva dei bambini destinatari dellacquisto posti corrispondenti a n.13;
A tutti i genitori/tutori destinatari dellintervento oggetto del contributo regionale č stata inviata una lettera informativa da pare del Comune.
3) ANNO EDUCATIVO 2017/2018
Visto il D.D. della Regione Toscana n.5331 del 26/04/2017 avente ad oggetto POR Obiettivo ICO FSE 2014-2020 - Attivitā B.2.1.1.A. Approvazione avviso pubblico finalizzato al sostegno dellofferta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) a.e. 2017/2018.
Il presente avviso č finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nella.e. 2017/2018 (settembre 2017-agosto 2018) l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di cui D.P.G.R. 41/r 2013, anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
LAvviso che vede quali beneficiari ultimi i nuclei familiari con minori, intende da un lato assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dallaltro assicurare quelle condizioni necessarie a favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro, cosė come stabilito nella raccomandazione(2008/867/CE) della Commissione sullinclusione attiva.
Al Comune di Casole dElsa per lanno educativo 2017/2018 con D. D. della Regione Toscana n. 12605 del 31/08/2017 avente ad oggetto : POR Obbiettivo ICOFSE 2014-2020 Attivitā B 2.1.2.A. Approvazione avviso pubblico finalizzato al sostegno dellofferta dei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) - a.e. 2017/2018 Assegnazione contributi , sono state assegnate risorse pari ad 9.770,32;
Le risorse assegnate verranno utilizzate per lacquisto di posti-bambino nei nidi dinfanzia privati accreditati del nostro territorio (misura 2 dellavviso);
Con determina del Responsabile del Servizio n. 243 del 08/06/2017 avente ad oggetto Por obiettivo "ICO" FSE 2014-2020 - attivitā b.2.1.2.a. a.e. 2017-18. Approvazione avviso pubblico per acquisizione manifestazione di interesse per posti bambino presso asili nido accreditati (3 - 36 mesi) č stato approvato lAvviso Pubblico per acquisizione di manifestazioni di interesse per lindividuazione di servizi educativi per la prima infanzia accreditati (3-36 mesi) nel territorio comunale presso i quali il Comune di Casole dElsa potrā effettuare l'acquisto di posti bambino tramite stipula di successiva convenzione per la.e. 2017/2018. La cui graduatoria č stata approvata con determinazione n. 311/2017.
Il servizio educativo individuato con det. 311/2017, denominato Cooperativa sociale Onlus Pasticci&Marachelle avente sede in Casole dElsa Via del Pacchierotto (P.I. 00996960522) con le due strutture di Casole dElsa Via del Pacchierotto (nido Pasticci & Marachelle) e Pievescola (nido PiccoliElfi) e ha sottoscritto apposita convenzione, con il quale questo Ente ha acquistato n. 16 posti-bambino.
Con atto n. D.G. N. 115/2017 č stato approvato lavviso pubblico per la manifestazione dinteresse per posti-bambino (3-36 mesi) nei nidi convenzionati presenti sul territorio comunale, dove la Giunta ha definito i criteri per la redazione della graduatoria delle domande presentate allufficio protocollo dal 13 al 28 settembre 2017.
Con determinazione N. 476/2017 č stata approvata la graduatoria definitiva dei bambini destinatari dellacquisto posti corrispondenti a n.16;
A tutti i genitori/tutori destinatari dellintervento oggetto del contributo regionale č stata inviata una lettera informativa da pare del Comune.
2) ANNO EDUCATIVO 2016/2017
(Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n.735 del 23/02/2016 avente ad oggetto POR Obiettivo ICO FSE 2014-2020 - Attivitā B.2.1.1.A. Approvazione avviso pubblico per il sostegno alla domanda di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) - buoni servizio - a.e. 2016/2017)
Al Comune di Casole dElsa per lanno educativo 2016/2017 con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 3634 del 19/05/2016 avente ad oggetto : POR Obbiettivo ICOFSE 2014-2014 Attivitā B 2.11°. Approvazione avviso pubblico per il sostegno alla domanda di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) - buoni servizio a.e. 2016/2017 Assegnazione contributi sono stati assegnati al Comune di Casole dElsa 12.250,92
Domande approvate in graduatoria definitiva n. 12
1) ANNO EDUCATIVO 2015/2016
(Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 2456 del 18/065/2014 avente ad oggetto POR Obiettivo ICO FSE 2014-2020 - Attivitā B.2.1.1.A. Approvazione avviso pubblico per il sostegno alla domanda di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) - buoni servizio - a.e. 2015/2016)
Al Comune di Casole dElsa per lanno educativo 2015/2016 con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 3730 del 06.08.2015 avente ad oggetto : POR Obbiettivo ICOFSE 2014-2014 Attivitā B 2.11°. Approvazione avviso pubblico per il sostegno alla domanda di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) - buoni servizio a.e. 2015/2016 D.D. 2456/2015 Assegnazione contributi sono stati assegnati al Comune di Casole dElsa 8.820,07
Domande approvate in graduatoria definitiva n. 8
_______________________________________________________________________________
POR CRO FSE 2007/2013 Asse II Occupabilitā Progetti di conciliazione vita familiare vita lavorativa rivolti ai Servizi Educativi per la prima infanzia (3-36 mesi).
Finalitā generali
La linea di intervento č finalizzata a promuovere e sostenere laccesso delle donne nel mercato del lavoro e a ridurre le disparitā di genere, attraverso lassegnazione di buoni di servizio a favore delle donne con bambini (3-36 mesi), da utilizzare presso servizi educativi prima infanzia privati accreditati per la frequenza degli stessi.
Destinatari
Le madri residenti nel Comune di Casole dElsa con bambini in etā utile per la frequenza dei servizi alla prima infanzia ( 336 mesi) che sono interessate alliscrizione del/i proprio/i figlio/i presso il servizio educativo per la prima infanzia privato (nido dinfanzia)
1) ANNO EDUCATIVO 2011/2012
Al Comune di Casole dElsa, per lanno educativo 2011/2012 con Decreti Dirigenziali n. 4253/11, n. 5765/11 e n. 5773/11 dellArea di Coordinamento Istruzione ed Educazione Settore Infanzia della Regione Toscana sono state assegnate le seguenti risorse:
- Statali del Ministero per le Pari Opportunitā per un importo pari ad Euro 1.510,51 (D.D. n. 5765/12);
- Fondo Sociale Europeo . 4.022,36 (D.D. n. 4253/11 e n. 5773/12)
Beneficiarie aventi diritto n. 11
2) ANNO EDUCATIVO 2012/2013
Al Comune di Casole dElsa, per lAnno Educativo 2012/2013 con Decreto Dirigenziale n. 3004 del 26/6/2012 dellArea di Coordinamento Istruzione ed Educazione Settore Infanzia della Regione Toscana sono assegnate risorse pari ad . 6.344,63
Beneficiarie aventi diritto n. 11
3) ANNO EDUCATIVO 2013/2014
Al Comune di Casole dElsa, per lAnno Educativo 2013/2014 con Decreto Dirigenziale n. 2647 del 28/06/2013 dellArea di Coordinamento Istruzione ed Educazione Settore Infanzia della Regione Toscana sono assegnate risorse pari ad . 4.370,14
Beneficiarie aventi diritto n. 9
4) ANNO EDUCATIVO 2014/2015
(Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 2553 del 18/06/2014 avente ad oggetto L.R. 32/2002. Anticipazione regionale FSE 2014/2020. Avviso Pubblico per la realizzazione di Progetti di conciliazione vita familiare-vita lavorativa, rivolti ai servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi)- a.e. 2014/2015)
Al Comune di Casole dElsa, per lAnno Educativo 2014/2015 con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 4186 del 04/09/2014 avente ad oggetto L.R.. 32/2002. Anticipazione regionale FSE 2014/2020. Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti di Conciliazione vita familiare vita lavorativa rivolti ai servizi educativi per la prima infanzia (3-36) a.e. 2014/2015. Approvazione amministrazioni comunali ammesse e non ammesse a contributo. Impegno di Spesa sono state destinate risorse complessive pari ad 6.644,29;
Beneficiarie aventi diritto n. 12