Home ► Evidenza ► Informazioni Coronavirus (COVID-19)
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Home Urbanistica
- Sponsorizzazione
- Piano Strutturale Comunale
- Regolamento Urbanistico
- Varianti in corso
- Trasferimento diritti edificatori
- Sistema Informativo territoriale (S.I.T.)
- Vincoli
- Piano Comunale Classificazione Acustica (PCCA)
- Delimitazione Centri Abitati
- Piani attuativi
- Nuovo Piano Strutturale Intercomunale
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese anno 2019
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio 2020 - 2021
- Contributi per sostegno nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Informazioni Coronavirus (COVID-19)
SITUAZIONE COVID-19 A CASOLE DELSA
Aggiornamento al 14.01.2021
Totali | 66 |
Guariti | 52 |
In isolamento | 14 |
Ricoverati | 0 |
RSA | 0 |
Deceduti | 0 |
Altro | 0 |
__________________________________________
News del 24 Dicembre 2020 - Nuove regole valide dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021
Sintesi di Anci Toscana sulle misure in vigore per le festivitā natalizie
DECRETO LEGGE 18 dicembre 2020 , n. 172
FAQ di approfondimento e chiarimento del Governo
__________________________________________
News del 6 Novembre 2020 - DPCM 03 novembre 2020 - Le nuove norme antiCovid
Nuovo DPCM del Presidente del Consiglio con misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.
Di seguito una scheda di sintesi delle nuove misure da seguire ed il testo del DPCM
__________________________________________
Aggiornamento del 03.11.2020 - Attivazione del Centro Operativo Comunale per emergenza epidemiologica da COVID - 19
Si comunica che a partire dalle ore 08.00 del giorno 04.11.2020 sarā attivo il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di protezione civile per l'emergenza epidemiologica Covid-19, come da Ordinanza sindacale n. 44 del 03.11.2020 .
Il Centro sarā operativo tutti i giorni feriali dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e svolgerā le seguenti funzioni:
- Coordinamento
- Informazione ai cittadini
- Volontariato
- Assistenza alla popolazione
__________________________________________
Aggiornamento del 30.10.2020 - Distribuzione mascherine alla popolazione
Si comunica che da LUNEDI 2 NOVEMBRE 2020 ai residenti del comune di Casole dElsa di etā superiore ad anni 6, saranno distribuite gratuitamente presso la Farmacia Mazzei di Casole dElsa e di Pievescola, 5 Mascherine per persona presentando la tessera sanitaria.
Il Sindaco
Andrea Pieragnoli
__________________________________________
Aggiornamento del 13.10.2020
- D.L. n. 125 del 07.10.2020
- DPCM n. 194 del 13.10.2020
__________________________________________
aggiornamento del 01.09.2020
Misure organizzative ed informazioni
contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19 (Coronavirus)
Link al sito del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Link al sito della USL: https://www.uslsudest.toscana.it/documentazione-coronavirus
Link al sito della Regione Toscana: https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus
__________________________________________
Normativa di riferimento - Ordinanze del Ministro della Salute - Ordinanze della Regione Toscana - DPCM 04.03.2020 - DPCM del 08.03.2020 - DPCM del 09.03.2019 - DPCM del 11.03.2019 - D.L. 17.03.2020 - DPCM del 22.03.2020 - DPCM del 01.04.2020 - DPCM del 11.04.2020 - DPCM del 26.04.2020 - D.L.16.05.2020 - D.P.C.M. 17.05.2020 - D.L. 19.05.2020 - D.L. 83/2020 - D.L. n. 125 del 07.10.2020 - DPCM n. 194 del 13.10.2020 |
Numeri utili![]() |
__________________________________________
Misure adottate dal Comune di Casole d'Elsa
- Ordinanza n. 13 del 11.03.2020 - "Misure per l'accesso agli uffici comunali per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19: Ulteriori disposizioni"
- Ordinanza n. 12 del 11.03.2020 - "Emergenza Coronavirus COVID-19. Sospensione del mercato a cadenza quindicinale a Casole d'Elsa e nella frazione di Pievescola"
- Ordinanza n. 11 del 09.03.2020 - "Misure per l'accesso agli uffici comunali per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19"
- Ordinanza n. 25 09.07.2020 - "Disposizioni in merito alla realizzazione di eventi"
- Deliberazione della Giunta comunale n. 51 del 03.06.2020 - "DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO AGILE E ATTIVITA' INDIFFERIBILI PER IL PERSONALE DEL COMUNE DI CASOLE D'ELSA: DISPOSIZIONI"
- Deliberazione della Giunta comunale n. 90 del 26.08.2020 - "Deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 03/06/2020: proroga misure emergenza sanitaria apertura uffici comunali"
Le misure sopra riportate, a segui della amanazione del DPCM 11.04.2020, sono state prorogate fino al 3 maggio 2020 con le seguenti ordinanze:
- Ordinanza n. 15 del 03.04.2020: "Emergenza coronavirus covid-19. Proroga sospensione del mercato a acadenza quindicinale a Casole d'Elsa e nella frazione di Pievescola fino al 13.04.2020 e sospensione del commercio su aree pubbliche sia con posto fisso che in forma itinerante"
- Ordinanza n. 16 del 04.04.2020: "Proroga misure adottate con ordinanza n. 11 del 9 marzo 2020 e n. 13 del 11 marzo 2020"
- Ordinanza n. 17 del 14.04.2020: "Emergenza coronavirus covid-19. Proroga sospensione del mercato quindicinale a Casole d'Elsa e Pievescola. Proroga del divieto di esercizio del Commercio su aree pubbliche con posto fisso e in forma itinerante"
- Ordinanza n. 18 del 30.04.2020: "Ordinanza Regione Toscana n. 41 del 22.04.2020. Disposizioni urgenti in merito alla vendita per asporto delle bevande da parte degli esercizi autorizzati"
- Ordinanza n. 19 del 30.04.2020: "Emergenza coronavirus covid-19. Mercato quindicinale a Casole d'Elsa e Pievescola. Esercizio del Commercio su aree pubbliche con posto fisso e in forma itinerante. Disposizioni."
__________________________________________
__________________________________________
DOMANDE PER I BUONI SPESA
I Comuni valdelsani tramite la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa hanno attivato il servizio di erogazione dei buoni spesa legati allapposito finanziamento del Governo.
Le risorse sono destinate ai cittadini pių esposti agli effetti economici derivanti dallemergenza epidemiologica da virus Covid-19, per lacquisto di generi alimentari e beni di prima necessitā e far fronte cosė alle esigenze del proprio nucleo familiare.
Ogni Comune eroga ai propri cittadini le somme che il Governo gli ha destinato. I criteri e le modalitā sono uniformi in tutta lAlta Valdelsa e lorganizzazione č a cura della FTSA che ha elaborato il progetto di solidarietā alimentare.
Per accedere ai Buoni spesa č necessario essere in possesso di determinati requisiti che vanno sottoscritti tramite autocertificazione. I Buoni sono modulati sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare e sono erogati sotto forma di voucher spendibili negli esercizi aderenti e inseriti in una lista in continua implementazione.
I cittadini possono presentare domanda dal 3 aprile e fino al 13 aprile in due modalitā:
modalitā telematica. Basta collegarsi al sito della Fondazione Territori Sociali e compilare la domanda con autocertificazione online. QUESTO IL LINK: https://www.ftsa.it/it/dettaglio-amministrazione/buoni-spesa-per-famiglie-in-difficolta/
Coloro che sono impossibilitati allinvio della domanda in via telematica possono compilarla telefonicamente con laiuto di un operatore. Il numero da chiamare č 0577917941 ed č attivo dal lunedė al venerdė, dalle 9 alle 15 ed il sabato dalle ore 9 alle 13.
Per ulteriori informazioni contattare i seguenti numeri:
3346695406
3346695407
3346695405
3351691849.
In allegato
- lavviso con tutte le informazioni utili (requisiti, contatti, entitā dei buoni)
- il volantino del progetto Solidarietā Alimentare
- l'elenco degli esercizi convenzionati (elenco aperto ed in continua implementazione)
__________________________________________
AVVISO DI INTERESSE PUBBLICO PER LASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE CONSEGUENTE ALLEMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19
Scadenza presentazione domande: 14.05.2020
__________________________________________
AVVISO AI CITTADINI ASSEGNATARI ALLOGGI ERP
COMUNE DI CASOLE DELSA
SIENA CASA SPA rende noto agli assegnatari di alloggi ERP che:
In merito alla situazione socio economica derivante dagli effetti dellemergenza epidemiologica COVID-19, tutti coloro che hanno subito una riduzione del reddito familiare per messa in cassa integrazione, perdita di lavoro, mancato rinnovo del contratto ecc., possono inoltrare a SIENA CASA S.p.A la richiesta di riduzione del canone di locazione, ai sensi dellart. 28 comma 6 della Legge Regionale n. 2/2019
Inviando la domanda a SIENA CASA SPA
Email: segreteria@sienacasa.net
Pec: segreteria@pec.sienacasa.it
Allegato:
- Modulo di richiesta riduzione canone di locazione