Home ► In Comune ► Elezioni e Referendum ► Archivio ► Anno 2020
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Speciale Elezioni 2020
Martedė 22 Settembre 2020
Risultati finali - Elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta Regionale
(per scaricare il file pdf dettagliato per sezione cliccare il seguente link)
Lunedė 21 settembre 2020
Risultati finali Referendum costituzionale
(per scaricare il file pdf cliccare il seguente link)
Dati affluenza alle urne definitivi - Lunedi ORE 15.00 - 4 Sezioni su 4
Dati Referendum
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
655 | 636 | 187 | 514 | 1992 | 68,10 |
Dati Regionali
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
665 | 636 | 188 | 514 | 1993 | 66,28 |
Domenica 20 Settembre 2020
Dati affluenza alle urne - ORE 23.00 - 4 Sezioni su 4
Dati Referendum
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
460 | 439 | 152 | 364 | 1415 | 48,38 |
Dati Regionali
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
460 | 439 | 153 | 364 | 1416 | 47,09 |
Dati affluenza alle urne - ORE 19.00 - 4 Sezioni su 4
Dati Referendum
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
355 | 350 | 118 | 297 | 1120 | 38,29 |
Dati Regionali
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
355 | 350 | 119 | 297 | 1121 | 37,28 |
Dati affluenza alle urne - ORE 12.00 - 4 Sezioni su 4
Dati Referendum
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
138 | 142 | 48 | 124 | 452 | 14,45 |
Dati Regionali
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
138 | 142 | 48 | 124 | 452 | 15,03 |
___________________________________________________________________
Voto a domicilio per gli elettori affetti da COVID-19
Limitatamente alle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2020, gli elettori del comune di Casole d'Elsa, sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19, sono ammessi al voto domiciliare.
Gli elettori suddetti devono far pervenire, anche per via telematica, nel periodo compreso tra il 10 e il 15 settembre 2020:
a) una dichiarazione attestante la volontā di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando l'indirizzo completo;
b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore a domenica 6 settembre 2020, che attesti l'esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario.
L'ufficiale elettorale, sentita l'azienda sanitaria locale registrerā sulla lista di sezione lammissione al voto domiciliare e assegnerā i richiedenti alla sezione elettorale ospedaliera territorialmente pių vicina al domicilio.
La sezione elettorale ospedaliera di assegnazione sarā comunicata, entro e non oltre il 19 settembre giorno antecedente la data della votazione.
Per info: Ufficio servizi demografici Tel. 0577949726 mail: demografici@casole.it
___________________________________________________________________
PROGAGANDA ELETTORLA MEDIANTE AFFISSIONE DI MANIFESTI
Gli spazi dedicati alla affissione dei manifesti per la propaganda elettorale sono ubicati sul territorio comunale nei seguenti punti:
a) Capoluogo Via del Pacchierotto;
b) Cavallano Via XXV Aprile;
c) Monteguidi Viale Primavera;
d) Mensano Via D. Monnecchi;
e) Pievescola Via Provinciale;
L'ordine di ssegnazione degli spazi per il referendum costituzionale sono i seguenti:
1 |
Gruppo dei senatori promotori del referendum |
2 |
Partito Democratico |
3 |
Movimento 5 stelle |
L'ordine di assegnazione degli spazi per le elezioni regionali sono i seguenti:
1 FRATELLI DITALIA
2 FORZA ITALIA UDC
3 LEGA SALVINI PREMIER
4 TOSCANA CIVICA PER IL CAMBIAMENTO
5 TOSCANA A SINISTRA
6 MOVIMENTO 5 STELLE
7 PD
8 SVOLTA!
9 SINISTRA CIVICA ECOLOGISTA
10 ITALIA VIVA
11 EUROPA VERDE
12 ORGOGLIO TOSCANO PER GIANI PRESIDENTE
13 MOVIMENTO 3V LIBERTA DI SCELTA
14 PARTITO COMUNISTA
15 PARTITO COMUNISTA ITALIANO
___________________________________________________________________
News: Disciplina della propaganda elettorale su aree pubbliche o locali di proprietā comunale
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 85 del 06/08/2020 sono state individuate le modalita di utilizzo delle aree pubbliche o dei locali di proprietā comunale.
Speciale Consultazione Elettorale Domenica 20 e Lunedė 21 settembre 2020
In seguito alla sospensione della consultazione refendaria prevista per domenica 29 Marzo 2020 a causa dell'emergenza Covid-19, domenica 20 settembre e lunedė 21 settembre 2020 si terranno contestualmente tutte le consultazioni elettorali previste per il 2020.
Il testo del quesito referendario indetto con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020 č il seguente:
ŦApprovate il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?ŧ.
ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA
Con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 104 del 1° agosto 2020 sono stati convocati, per i giorni di domenica 20 settembre 2020 e lunedė 21 settembre 2020, i comizi per la elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale dellaToscana ; in caso di eventuale ballottaggio, le operazioni di voto si svolgeranno domenica 4 ottobre 2020 e lunedė 5 ottobre 2020.
OPZIONE VOTO IN ITALIA DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO
Gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003 n. 104, votano per corrispondenza.
La predetta normativa fa comunque salva la possibilitā di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione da esercitare in occasione di ogni consultazione popolare e valisa limitatamente ad essa.
Il diritto di optare per il voto in Italia deve essre esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum e cioč entro il 28 Luglio 2020, mediante la compilazione di apposito modello, da far pervenire all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore .
Se l'opzione sarā inviata per posta l'elettore ha l'onere di accertare la ricezione da parte dell'Ufficio consolare entro il termine prescritto.
OPZIONE ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO - Informativa
Modulo opzione elettori temporaneamente all'estero - Da presentare entro il 19 Agosto 2020.
La campagna elettorale si aprirā il 21 agosto 2020 e si concluderā il 18 settembre 2020.
AFFISSIONI ELETTORALI PER PROPAGANDA DIRETTA
Le richieste di spazi per la propaganda diretta potranno essere effettuate, dagli aventi diritto, entro la mezzanotte di lunedė 17 agosto per posta elettronica certifica allindirizzo anagrafe.casole@postecert.it oppure comune.casole@pcert.postecert.it e saranno assegnate secondo lordine di arrivo. Se inviate con altro mezzo (o altra PEC) saranno numerate secondo lordine di arrivo allufficio URP, comunque se giunte entro il 17 agosto allufficio stesso. Le domande dovranno rispettare quanto previsto in merito dalle norme di legge e disposizioni ministeriali:
"Le domande prodotte dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale.
Le domande provenienti dal gruppo dei promotori del referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi.
Le istanze di cui tratta si potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega.
Nessuna autenticazione č richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe."
Di seguito saranno pubblicate sia le Deliberazioni di determinazione, delimitazione e assegnazione degli spazi per la propaganda elettorale che l'elenco delle postazioni per l'affissione dei manifesti.
TESSERE ELETTORALI
In vista della prossima consultazione referendaria, lufficio elettorale ricorda a tutti i cittadini di verificare la validitā della propria tessera elettorale.
Si precisa che:
- gli elettori che hanno esaurito gli spazi sulla tessera elettorale, devono portare quella scaduta;
- i nuovi residenti che non hanno ancora la tessera elettorale del Comune di Casole dElsa, devono portare quella del precedente comune di residenza;
- gli elettori che hanno trasferito la propria residenza allinterno del Comune di Casole dElsa e non hanno ricevuto il tagliando di aggiornamento della sezione elettorale, devono contattare lufficio elettorale per la verifica.
In caso di smarrimento della Tessera Elettorale sarā possibile richiederne un duplicato presso lUfficio Elettorale in Piazza Luchetti n.1 Casole dElsa.
Per ulteriori informazioni contattare i numeri 0577/949726 949720 il lunedė, mercoledė, venerdė dalle 8.30 alle 13.00 e il martedi, giovedė e sabato dalle 10.00 alle 13.00.
VOTO DOMICILIARE
Gli elettori affetti da gravi infermitā o coloro che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, impossibilitati, pertanto,all'allontanamento dalla propria abitazione anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 della L. 5 febbraio 1992 n.104, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
A tal fine dovranno far pervenire dal 18 Febbraio al 9 Marzo 2020 al Sindaco del Comune di Casole d'Elsa, la richiesta in carta libera corredata dalla prescritta certificazione medica.
NOMINA DEGLI SCRUTATORI
Ciascun seggio elettorale č composto da:
- Presidente (nominato dalla Corte dAppello di Firenze attingendo dallalbo comunale delle persone idonee allUfficio di presidente di seggio elettorale)
- Segretario (nominato direttamente dal Presidente di seggio tra gli elettori del Comune)
- N. 4 scrutatori nominati dalla Commissione Elettorale Comunale scegliendo tra gli iscritti allAlbo Comunale degli Scrutatori di seggio elettorale cui ogni elettore del Comune puō essere iscritto presentando apposita domanda tra il 1 ottobre e il 30 novembre di ogni anno)
Oltre agli scrutatori nominati per i seggi la stessa Commissione Elettorale Comunale disporrā una ulteriore graduatoria di scrutatori supplenti per eventuali rinunce.
Lavvenuta nomina viene notificata a cura del Comune.
Lo scrutatore puō rinunciare alla nomina solo entro le 48 dalla ricezione dellatto di nomina, con una dichiarazione scritta e per gravi e comprovati motivi.
La comunicazione dell'avvenuta sostituzione viene comunicata agli scrutatori supplenti entro il terzo giorno antecedente le elezioni.