Home ► In Comune ► Elezioni e Referendum ► Archivio ► Anno 2016
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Referendum abrogativo del 17 aprile 2016
Sezione dedicata al Referendum abrogativo del 17 aprile 2016
concernente le trivellazioni in mare
Con Decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 2016 sono stati convocati i comizi per il referendum abrogativo concernente le trivellazioni in mare, e precisamente con il seguente quesito:
ŦVolete voi che sia abrogato lart. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, Norme in materia ambientale, come sostituito dal comma 239 dellart. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilitā 2016), limitatamente alle seguenti parole: per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale?ŧ.
News 17 Aprile 2016 - Dati affluenza alle urne
Risultati finali - ORE 23.00 - (per scaricare il file pdf cliccare il seguente link)
Dati Affluenza alle urne - ORE 19.00 - 4 Sezioni su 4
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
192 | 210 | 57 | 180 | 639 | 22,04 % |
Dati Affluenza alle urne - ORE 12.00 - 4 Sezioni su 4
Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Totale | % |
51 | 39 | 28 | 80 | 198 | 6,82 % |
News - 14.04.2016 - Informazioni utili sul procedimento elettorale ed aperture straordinarie ufficio
Quando si vota
I SEGGI SONO APERTI DOMENICA 17 APRILE, DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 23.00.
Dove si vota
Il territorio del Comune di Casole dElsa č suddiviso in 4 sezioni:
Sezione |
Luogo |
1 |
Casole dElsa Scuola Infanzia Via del Pacchierotto |
2 |
Frazione Cavallano Via del Gesso |
3 |
Frazione Monteguidi Via delle Carbonaie |
4 |
Frazione Pievescola Via della Suvera |
Chi puō votare
Possono votare i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali, che abbiano compiuto il 18° anno di etā entro il giorno fissato per il referendum.
Come si vota: il quesito referendario
L'elettore deve esibire un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale.
All'elettore viene consegnata una scheda con il seguente quesito:
"Volete voi che sia abrogato l'art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, "Norme in materia ambientale", come sostituito dal comma 239 dell'art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilitā 2016)", limitatamente alle seguenti parole: "per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale"?"
Se si vota SI si chiede di cancellare la parte indicata.
Se si vota NO si chiede di mantenere la legge cosė com'č.
Tessera elettorale
La tessera elettorale č il documento che permette all'elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie e viene rilasciata dal Comune di residenza.
Chi viene iscritto nelle liste elettorali per la prima volta (ad esempio chi diventa maggiorenne, chi acquisisce la cittadinanza italiana, chi trasferisce la residenza da un altro Comune) riceve al proprio indirizzo di residenza la tessera elettorale. In caso di mancato recapito, la tessera rimane in giacenza presso lUfficio Polifunzionale, dove puō essere ritirata negli orari di apertura.
La sostituzione, il rinnovo o l'aggiornamento della tessera elettorale sono previsti nelle seguenti situazioni:
1. trasferimento di residenza in altro Comune: l'elettore deve consegnare la tessera
elettorale che possiede al Comune di nuova residenza, che ne rilascerā una nuova aggiornata;
2. cambio di abitazione all'interno del Comune: l'elettore riceve per posta la comunicazione per ritirare un tagliando adesivo di aggiornamento da applicare sulla tessera elettorale di cui č in possesso;
3. smarrimento: l'elettore deve richiedere il duplicato della tessera al Comune di residenza.
4. rinnovo per esaurimento degli spazi a disposizione: l'elettore deve richiedere la nuova tessera esibendo la tessera elettorale di cui č in possesso, per la verifica dell'effettivo esaurimento degli spazi disponibili.
Aperture straordinarie
Venerdė 15 aprile 2016: dalle 9 alle 18
Sabato 16 aprile 2016: dalle 9 alle 18
Durante lintero orario di apertura dei seggi: dalle 7 alle 23 di domenica 17 aprile 2016
News - 04.04.2016 - Prospetto di presenza presso le sedi distrettuali per le certificazioni medico legali in previsione del Referendum del 17 aprile 2016
- Visualizza il prospetto con date e orari
News - 25.03.2016 - Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 31 del 16 marzo 2016 sono stati individuati ed assegnati gli spazi per la propaganda elettorale diretta.
- Per visualizzare la deliberazione clicca il seguente link - Dg.n.31.2016
News - 25.02.2016 - Istruzioni per gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi e nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza, organizzato dagli uffici consolari italiani, previa espressa opzione, valida solo per questa consultazione e da consegnare all'Ufficio elettorale del Comune di Casole dElsa.
Come esprimere l'opzione:
a) compilazione del modulo
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Casole dElsa che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. compilare in ogni sua parte l'apposito modulo in cui devono essere contenute:
- l'indicazione dell'indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale
- la dichiarazione di possedere i requisiti di cui al comma 1 dell'art.4-bis della legge n. 459/01
2. allegare al modulo un valido documento di identitā dell'elettore
b) Consegna del modulo
Il modulo, in carta libera e debitamente compilato in ogni sua parte, deve essere presentato in uno dei seguenti modi:
- posta ordinaria o raccomandata al Sig. Sindaco del Comune di Casole dElsa - Ufficio Elettorale del Comune di Casole dElsa , Via dei Mille n.9 - 40033 Casole dElsa;
- PEC: anagrafe.casole@postecert.it
- fax al n. 0577-949740 (poiché spesso i documenti ricevuti via fax risultano parzialmente o totalmente illeggibili, si consiglia di utilizzare le altre modalitā di trasmissione)
- consegna a mano, anche da persona diversa dall'interessato, presso il lUfficio Protocollo del Comune di Casole dElsa, Piazza Luchetti, 1 a Casole dElsa dal lunedė al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,00.
d) Termini per esprimere l'opzione
L'opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire all'Ufficio Elettorale del Comune di Casole dElsa entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali (26/02/2016). Ma vista l'estrema ristrettezza dei tempi, il Ministero dell'Interno ha espresso l'avviso che i Comuni considereranno valide anche le opzioni pervenute entro il trentesimo giorno antecedente la data di votazione (18/03/2016).
L'opzione si intende validamente prodotta anche nel caso in cui l'elettore dichiara tale circostanza ma non si trova giā all'estero al momento in cui effettua l'opzione, č importante perō che il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza all'estero comprenda la data stabilita per la votazione.
e) A chi rivolgersi per informazioni
Ufficio Elettorale: Tel. 0577949726
Lunedė Mercoledė Venerdė
Dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Martedė Giovedė - Sabato
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00