Home ► In Comune ► Atti e Pubblicazioni ► Archivio News
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Home Urbanistica
- Sponsorizzazione
- Piano Strutturale Comunale
- Regolamento Urbanistico
- Varianti in corso
- Trasferimento diritti edificatori
- Sistema Informativo territoriale (S.I.T.)
- Vincoli
- Piano Comunale Classificazione Acustica (PCCA)
- Delimitazione Centri Abitati
- Piani attuativi
- Nuovo Piano Strutturale Intercomunale
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Pari opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio 2021 - 2022
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
News 73° Anniversario - Eccidio di Montemaggio
Mercoledė 8 marzo 2017
In ricordo dei caduti nell' eccidio di Montemaggio il Comune di Colle di Val d'Elsa in collaborazione con i Comuni di: Barberino Val d'Elsa, Casole d'Elsa, Certaldo, Gambassi Terme, Monteriggioni, Poggibonsi, San Gimignano, Radicondoli e con il patrocinio dell' A.N.P.I. Nazionale, Provinciale e della Valdelsa, dell' Istituto Storico della Resistenza, della provincia di Siena e della regione Toscana
Organizza le seguenti iniziative:
Sabato 11 marzo 2017 - ore 9.30 - Colle di Val d'Elsa - Aula Magna Plesso scolastico Scuole Secondarie Secondo Grado, viale dei Mille alla presenza del prof. Pietro Clemente e del prof. Alessandro Orlandini
- Presentazione del libro "ALLA MACCHIA SEMPRE" Dialoghi di una vita tra fascismo e democrazia.
- Una serie di conversazioni con Vittorio Meoni danno origine a questo volume dove il protagonista stesso racconta la sua vita dallinfanzia alla maturitā e alla pensione
Martedė 21 marzo 2017 - ore 9.00 - Colle di Val d'Elsa
Teatro del Popolo - Piazza dell Unitā dei Popoli
- Consiglio Comunale in adunanza aperta, sessione straordinaria e congiunta alla presenza delle rappresentanze delle scuole e delle Amministrazioni Comunali aderenti al Protocollo d'Intesa Eccidio di Montemaggio Intervento del coro dei ragazzi Scuola Media Arnolfo di Cambio sez. di Casole
- Saluti del Sindaco Paolo Canocchi
- Intervento del Prof. Alessandro Orlandini Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Etā
Contemporanera dal titolo "LA GUERRA E LA RESISTENZA NEL TERRITORIO SENESE"
- Proiezione filmato "I MIEI COMPAGNI ERANO 19" - Testimonianza del Partigiano Guido Lisi e interventi degli studenti delle scuole
Domenica 26 marzo 2017
Colle Val d'Elsa
- Ore 9.30 - Deposizione corone al Fiore del Partigiano al Palazzo Comunale e a seguire al
Monumento alla Resistenza - Via Piemonte
- Ore 10,00 - Deposizione corona alla Cappella dei Partigiani al Cimitero Comunale di Colle Bassa
- Ore 11,00 - Celebrazione S.S. Messa in suffragio dei Caduti presso la Chiesa di S.Agostino
in Colle Bassa - Piazza S.Agostino
- Ore 12.15 - Deposizione corona al Monumento ai Caduti - Piazza Arnolfo di Cambio alla
presenza di tutti i Gonfaloni
Monteriggioni
- Ore 14,45 - Ritrovo presso "La Porcareccia"
- Ore 15.00 - Omaggio e deposizione corone al Monumento dei Caduti (con rappresentanza militare e istituzionale)
- Ore 15,30 - Celebrazione Ufficiale:
- Saluti istituzionali del Sindaco del Comune di Colle di Val d'Elsa
- Orazione Ufficiale dell'Onorevole Luigi Dallai
- Intervento della Presidente Provinciale ANPI Silvia Folchi
- Intervento musicale Filarmonica Vincenzo Bellini - Cittā di Colle di Val d'Elsa
- Ore 17,00 - Deposizione corona presso Casa Giubileo - Apertura alla visita Casa Giubileo
Merenda offerta a tutti i presenti
PER IL GIORNO 26 MARZO, DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 19:00, Č PREVISTO UN SERVIZIO NAVETTA OGNI 15 MINUTI DI COLLEGAMENTO DA ABBADIA ISOLA A LA PORCARECCIA E CASA GIUBILEO