Home ► Eventi e Turismo ► Meera Art Museum (MAM)
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Centro Pari Opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- CER - Comunitā Energetiche Rinnovabili
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio - Pacchetto scuola
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Moduli per Eventi e Manifestazioni
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Macellazione presso il proprio domicilio
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Meera Art Museum (MAM)
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Meera Art Museum
The Meera Art Museum (MAM) is located in an old Tuscany style country house in the middle of a vast oak forest near Casole dElsa (Siena, Italy). This magical place is dedicated to well-known Japanese artist Meera Hashimoto (1947-2017) and displays some of her important artworks. You may feel in wonder by those paintings and a place, where beauty and serenity meet with wild aliveness.
Meera Hashimoto was a painter since early childhood and created countless paintings in various styles and formats. This permanent exhibition gives a taste of her quality as an artist and introduces a vision of art that is born out of meditativeness and a deep yes to life. Those paintings that were born from joy, silence and a playful heart tend to create in the viewer those same feelings.
Meera was also an art therapist, who was dedicated to help others to discover their hidden inner source of creativity. For more than 40 years she worked in Italy and all around the world, leading painting courses and trainings that combined painting with meditation, dance and therapy. Her discoveries and unique style of creative expression are documented in her books and in many videos, that can be viewed at the museum as well. For that purpose, the museum hosts a projector room and a small refreshment area.
The museum is maintained by the Meera Art Foundation (MAF) in collaboration with the Osho Miasto Institute. The entrance is free of charge, precisely because we would like to inspire a wider public with the desire to enter the wonderland of creativity. This desire led to the idea of opening the museum also to schools through dedicated educational projects, to bring children and teenagers closer to the world of art. Finally, it is also our intention to support local artists by offering the space of the Museum, both internal and external, to exhibit their works.
![]() |
![]() |
![]() |
Watch a short film about the museum here: https://www.youtube.com/watch?v=-lJcZpxvess
The beauty of nature is available to everyone. The question is only if we are silent enough to receive this beauty or not. Once you say yes to yourself, once you say yes to the moment, then this overlap of the beauty will come more and more into your life. Meera Hashimoto
Opening Hours:
Saturday 15.00 18.00 and any other day on request.
Please contact: +39 0577 960124 or +39 0577 960133
Localitā la Selva
53031 Casole dElsa (Siena), Italy
Find us on Google Maps: https://goo.gl/maps/DX7ANxUsCwUgTqPL7
______________________________________________________________________
Il Meera Art Museum (MAM) si trova in una vecchia casa di campagna in stile toscano nel mezzo di un vasto bosco di querce vicino a Casole d'Elsa. Questo luogo magico č dedicato alla nota artista giapponese Meera Hashimoto (1947-2017) ed espone alcune delle sue importanti opere d'arte. Potreste sentirvi meravigliati da questi dipinti e da un luogo dove la bellezza e la serenitā si incontrano con l'energia selvaggia.
Meera Hashimoto č stata una pittrice fin dalla prima infanzia e ha creato innumerevoli dipinti in vari stili e formati. Questa mostra permanente dā un assaggio della sua qualitā di artista e introduce una visione dell'arte che nasce dalla meditazione e da un profondo "sė" alla vita. Questi dipinti che nascono dalla gioia, dal silenzio e da un cuore giocoso tendono a creare nellosservatore quelle stesse sensazioni.
Meera č stata anche un'arteterapeuta, che si č dedicata ad aiutare gli altri a scoprire la loro fonte interiore nascosta di creativitā. Per pių di 40 anni ha lavorato in Italia e in tutto il mondo, conducendo corsi di pittura e formazione che combinavano la pittura con la meditazione, la danza e la terapia. Le sue scoperte e il suo stile unico di espressione creativa sono documentati nei suoi libri e in molti video, che possono essere visti anche al museo. A questo scopo, il museo ospita una sala di proiezione e una piccola area di ristoro.
Il museo č gestito dalla Meera Art Foundation (MAF) in collaborazione con l'Istituto Osho Miasto. Lingresso č gratuito, proprio perché ci piacerebbe ispirare a un pubblico pių ampio il desiderio di entrare nel paese delle meraviglie della creativitā. Da questo desiderio č nata lidea di aprire il museo anche alle scuole attraverso progetti didattici dedicati, per avvicinare i bambini e I ragazzi al mondo dellarte. E nostra intenzione, infine, anche sostenere gli artisti locali, offrendo lo spazio del Museo, sia interno che esterno, per esporre le proprie opere.
![]() |
![]() |
![]() |
Guarda un breve filmato sul museo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=-lJcZpxvess
"La bellezza della natura č disponibile per tutti. La questione č solo se siamo abbastanza silenziosi da ricevere questa bellezza o no. Una volta che dici sė a te stesso, una volta che dici sė al momento, allora questa sovrapposizione della bellezza entrerā sempre pių nella tua vita." Meera Hashimoto
Orari di apertura:
Sabato 15.00 - 18.00 e qualsiasi altro giorno su richiesta.
Si prega di contattare: +39 0577 960124 o +39 0577 960133
Localitā la Selva
53031 Casole d'Elsa (Siena), Italia
Trovaci su Google Maps: https://goo.gl/maps/DX7ANxUsCwUgTqPL7