Comune di Casole d'Elsa

Cerca  

Home    Eventi e Turismo    Eventi e Manifestazioni    Sagra del fungo

  In Comune

  Vivi in Cittā

  Eventi e Turismo

Sagra del Fungo

Era il 6 ottobre 1974 quando per la prima volta un gruppo di pievescolini pensō di valorizzare questa localitā, giā nota per i suoi castagneti e per le sue caratteristiche di quiete e tranquillitā, attraverso una giornata interamente dedicata alla degustazione di prodotti genuini che qui si trovano: funghi porcini della Montagnola e vino dei Colli Senesi. Quella manifestazione spontanea raccolse subito un gran successo di pubblico, per la qualitā dei prodotti e per le caratteristiche del paese, piccolo quanto si vuole ma interessante per le sue peculiaritā naturali e artistiche.

Nel corso degli anni poi la manifestazione ha trovato il suo spazio naturale nel mese di settembre, passando per edizioni della durata anche di tre settimane, come quella del 1988. Dopo alcuni anni di lieve declino nel 1996 č stato costituito un nuovo comitato organizzatore, che ha allestito la sagra del fungo "contadina". Nel 1998 si č tornati alla definizione normale, priva dell'appellativo dedicato al mondo rurale.

Tutta la popolazione si č sempre impegnata attivamente nell'organizzazione, perché chiunque vive a Pievescola č in grado di avvertire come proprio il senso della festa, una valorizzazione del paese e di tutti i suoi abitanti.

Un grazie sentito č doveroso nei confronti di chi ha lavorato, lavora e lavorerā per rendere possibile la SAGRA, sempre pronti nell'ospitare tutti coloro i quali ci allieteranno con la loro visita.

(dal sito dell'Associazione)

Per maggiori informazioni, visita il sito www.sagradelfungo.net