Home ► Eventi e Turismo ► Eventi e Manifestazioni ► Fiera dell'Alberaia
► In Comune
- Il Comune
- Atti e Pubblicazioni
- Moduli Accesso agli Atti
- Bandi e Gare
- Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
- Amministrazione Trasparente
- Home - Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Home Disposizioni generali
- Programma per la Trasparenza e l'integritā
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
- Burocrazia zero
- Attestazioni OIV o struttura analoga
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Documenti di programmazione strategico-gestionale
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Home Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attivitā e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Informazioni Ambientali
- Stato dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della salute e della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero Ambiente e tutela territorio
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Garante dell'informazione
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Urbanistica
- Home Urbanistica
- Sponsorizzazione
- Piano Strutturale Comunale
- Regolamento Urbanistico
- Varianti in corso
- Trasferimento diritti edificatori
- Sistema Informativo territoriale (S.I.T.)
- Vincoli
- Piano Comunale Classificazione Acustica (PCCA)
- Delimitazione Centri Abitati
- Piani attuativi
- Nuovo Piano Strutturale Intercomunale
- Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.)
- Edilizia
- Lavori Pubblici
- Home Lavori Pubblici
- Contributi straordinari ai piccoli comuni
- Progetti PON
- Avviso pubblico manutenzione strade comunali
- Procedura aperta per il completamento del villaggio scolastico
- Illuminazione Pubblica
- Impianto Fotovoltaico
- Case dell'acqua
- Centrale a biomasse
- Premio Kyoto Club "Spendere senza soldi"
- Procedura negoziata via Provinciale
- Classificazione viabilitā pubblica extraurbana
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Orli
- Acquisto immobile ex art.12 c. 1ter d.l. 98/2011 e s.m.i.
- Asta pubblica per alienazione di unitā immobiliare Palazzo Porrina
- Asta pubblica per alienazione di terreno in Loc. Osteria
- Ambiente
- Sportello SUAP
- Pari opportunitā
- Protezione Civile
- Fatturazione elettronica
- Split payment
- Censimento popolazione 2018
- Elezioni e Referendum
- Art Bonus
- Link
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
► Vivi in Cittā
- Cittadinanza
- Territorio
- Tutela del territorio
- Newsletter
- Geotermia
- Consulta Comunale Ambiente
- Archivio Video
- Scuola e Istruzione
- Home istruzione e servizi scolastici
- Le Scuole
- Servizio mensa e trasporto
- Pagamenti con pagoPA
- certificazione per detrazione spese
- Avvisi e richieste per la scuola
- Procedura accreditamento struttura infanzia
- Diritto allo Studio 2021 - 2022
- Contributi per nidi di infanzia
- Piani di Emergenza
- Inaugurazione Pramac Village School
- Bando refezione scolastica
- Servizi sociali
- Aiuti alle famiglie
- Raccolta differenziata
- Tasse e Tributi
- Cosa fare per... (guida al cittadino)
- Carta di identitā elettronica C.I.E.
- Passaporto
- Matrimonio
- Cambio di residenza
- Certificati e Autocertificazione
- Permessi
- Servizio Rifiuti porta a porta
- Nevica...cosa fare?
- N.Verde segnalazioni guasti
- Separazioni e divorzi
- Pagamenti al Comune
- Fattura elettronica
- Danni eventi atmosferici
- Piano emergenza Sisma nelle scuole
- BDAP - Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche
- Progetto Heat Shield
- Concessione dei locali comunali
- Nevica...cosa fare?
- Numeri utili
- Difensore civico
- Biblioteca comunale
- Servizi online
► Eventi e Turismo
- Arrivare a Casole
- Dove dormire
- Dove mangiare
- BIKE-EAT-LIVE
- Il Museo Civico e Archeologico
- Arte nel territorio
- Museo Arte piccola - con opere di Giuseppe Ciani
- Eventi e Manifestazioni
- Ufficio turistico
- Imposta di soggiorno
- Ospiti Eccellenti
Fiera dell'Alberaia - Informazioni generali
Nel 2000 un gruppo di abitanti del Molino dElsa, forma un Comitato della fiera con lo scopo di far rivivere la Fiera dellAlberaia, che si era svolta nella piccola frazione di Casole dElsa fino alla fine degli anni 60.
La Fiera aveva raggiunto una notorietā che andava al di lā dei confini provinciali, ed era soprattutto caratterizzata da una mostra-mercato di bestiame. A favore di questa fiera giocava e gioca tuttora il punto strategico dove č ubicato il Molino dElsa, lungo la principale via di collegamento tra la Valdelsa e la Maremma, e al punto di incrocio tra la stessa Val dElsa, la Val di Merse, la Val di Cecina e la Montagnola Senese.
L'attuale comitato [...] rappresenta altrettante aziende agricole e altri settori produttivi della zona, ed č proprio grazie allinstancabile lavoro del Comitato che la fiera č cresciuta in questi anni.
Nel far rinascere questa manifestazione il Comitato ha voluto riproporre gli elementi pių veri che caratterizzavano la fiera di un tempo, espressione pių autentica della civiltā contadina di allora, con le sue abitudini e le sue tradizioni, e nello stesso tempo rappresentare una vetrina dei prodotti agricoli delle aziende del territorio, particolarmente attente alla valorizzazione dei loro prodotti tipici, quindi un mix tra passato e presente, tra le vecchie tradizioni del mondo rurale e i pių moderni aspetti dellagricoltura di oggi. Anno dopo anno sono cresciuti gli spazi a disposizione degli espositori, negli ampi e funzionali stand della 'Fiera' trovano posto i produttori agricoli della zona del settore zootecnico, con una particolare attenzione alle razze autoctone come la cinta senese, poi un posto importante anche per le produzioni casearie e vinicole.
Un altro settore della fiera č poi riservato alle macchine agricole, con la pių moderne innovazioni tecnologiche messe a disposizione dellagricoltura, inoltre non manca uno spazio per il piccolo artigianato locale, e poi i rinomati stand gastronomici con le specialitā culinarie della zona, su tutte il famoso 'vitello allo spiedo e poi tanti momenti di cultura, di svago e di divertimento, con la presenza poi di personaggi famosi come Dario Cecchini, Giuseppe Bigazzi, Andrea Agresti, Novello Novelli e Claudio Sottili.
Non mancano poi le iniziative benefiche, in particolare quelle realizzate nelle ultime edizioni, cene e aste di beneficenza in favore dellospedale pediatrico Meyer di Firenze. Dal 2001 al 2006 un crescente successo anche in termini di visitatori che nei giorni della manifestazione affollano in maniera davvero massiccia gli spazi della 'Fiera', con grande soddisfazione degli organizzatori che vedono cosė premiati il loro grande impegno per mettere in cantiere un evento di cosė grande livello.
Un successo che deve essere non solo patrimonio del Comitato ma che deve essere motivo di soddisfazione anche per tutti gli enti e le istituzioni che hanno creduto fin dagli esordi in questa manifestazione, e che con il loro prezioso aiuto hanno reso possibile la crescita della 'Fiera', vale a dire la Regione Toscana, lAmministrazione Provinciale di Siena, la Comunitā Montana Val di Merse, il comune di Casole dElsa, la Cia, la Coldiretti e la Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Siena.
(dal sito dell'Associazione)
Per maggiori informazioni, visita il sito www.fieradellalberaia.com